l'Astrofilo luglio 2013
        
 34 ASTROFILO l’ COSMOLOGIA LUGLIO 2013 S ullo sfondo una rappresentazione sintetica del passaggio dall’epoca del fondo a microonde (a sinistra) all’attuale struttura dell’universo. Le leggere fluttuazioni di temperatura contenute nel fondo a micronde, corrispondenti a regioni di diversa densità, sono state i semi dai quali sono nate tutte le strutture complesse dell’universo. [Karen Teramura, UHIfA] Buchi neri à gogo nell'universo primordiale
        
                     Made with FlippingBook 
            RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=