l'Astrofilo novembre-dicembre 2020

34 NOVEMBRE-DICEMBRE 2020 CRONACHE SPAZIALI by NASA/ESA Q uesta nuova immagine di Giove, è stata presa il 25 agosto 2020 dal telescopio spaziale Hubble, quando il pianeta si trovava a 653 milioni di chilo- metri dalla Terra. La visione nitida di Hubble sta fornendo ai ricercatori un bollettino meteorologico aggiornato sull’atmosfera turbolenta del mostruoso pianeta, inclusa una nuova straordinaria tempesta che si sta preparando e una cugina della Grande Macchia Rossa, che cambia an- cora colore. L’immagine mostra anche la gelida luna di Giove Europa. Un dettaglio unico ed emozionante della nuova istantanea di Hubble appare alle latitudini medio- settentrionali come una tempesta bianca, luminosa e di- stesa, che si muove a 560 chilometri all’ora. Questo singolo pennacchio è esploso il 18 agosto 2020 e da allora ne è apparso un altro. Sebbene sia comune che in questa regione si verifichino tempeste, spesso diverse contemporaneamente, questo particolare disturbo sembra avere più struttura alle spalle di quanto osservato nelle tempeste precedenti. In coda dietro il pennacchio ci sono piccoli ciuffi scuri, dal moto antiorario, non visti in passato. I ricercatori ipotizzano che questo potrebbe essere l’inizio di una macchia a lunga du- rata dell’emisfero settentrionale, forse capace di rivaleg- giare con la leggendaria Grande Macchia Rossa che domi- na l’emisfero meridionale. Hubble mostra che la Grande Macchia Rossa, che sta ro- tolando in senso antiorario nell’emisfero meridionale del pianeta, sta scavando tra le nuvole davanti a essa, for- mando una cascata di nastri bianchi e beige. La Grande Macchia Rossa è attualmente di un colore rosso eccezio- nalmente vivido, con il nu- cleo e la banda più ester- na che appaiono più pro- fondi. I ricercatori dicono che ora misura circa 15800 chilometri di diametro, ab- bastanza grande da in- ghiottire la Terra. La super tempesta si sta an- cora restringendo, come no- tato nelle osservazioni tele- scopiche risalenti al 1930, ma il suo tasso di contrazione sembra essere rallentato. La ragione del- le sue dimensioni decrescenti è un mistero completo. I ricercatori hanno constatato che un’altra struttura è cambiata: l’ovale BA, soprannominato dagli astronomi Red Spot Jr., che appare appena sotto la Grande Macchia Rossa in questa immagine. Negli ultimi anni, Red Spot Jr. è sbiadito fino alla sua tonalità di bianco originale dopo essere apparso rosso nel 2006. Tuttavia, ora il nucleo di questa tempesta sembra scurirsi in una tonalità ros- sastra. Ciò potrebbe suggerire che Red Spot Jr. sta per tornare a un colore più simile a quello della cugina. L’im- magine di Hubble mostra inoltre che Giove sta elimi- nando le sue nuvole bianche di altitudine più elevata, specialmente lungo l’equatore del pianeta, che è avvolto ASTROFILO l’ Hubble cattura una nuova immagine nitida di Giove ed Europa

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=