l'Astrofilo settembre-ottobre 2014

ESOPIANETI ASTROFILO l’ diverse ricerche sulle proprietà dinamiche e fisiche dell'intero sistema, GJ 581 inclusa. Ben presto gli astronomi coinvolti in quelle ricerche si sono però accorti che qualcosa non quadrava, perché i risultati erano spes- so discordanti tra loro e ogni nuovo pia- neta scoperto rimescolava le carte. Il caso più eclatante a questo proposito è la sco- perta di GJ 581e, il più interno di tutti (con periodo di 3,15 giorni), che ha richiesto una correzione del periodo di GJ 581d da 82 a 66 giorni per far quadrare i conti. Si aggiunga che proprio dalle proprietà or- bitali del pianeta “d”, in particolare dal va- lore dell'inclinazione adottato, è sempre dipesa l'esistenza del pianeta “g” (per il quale era stato stimato un periodo di 33 giorni). Per non parlare poi del pianeta “f”, il più esterno di tutti, con periodo stimato in 433 giorni, la cui esistenza è stata messa ripetutamente in discussione, tanto che già da qualche tempo viene considerato un er- rore scaturito dalle procedure adottate al- l'epoca della sua scoperta per indagare quel sistema planetario. I pianeti “d” e “g” hanno invece trovato sostenitori fino a pochi mesi fa, quando an- ch'essi hanno dovuto gettare la spugna da- vanti ai risultati prodotti dal team della Penn State, composto da Paul Robertson, Suvrath Mahadevan, Michael Endl e Arpita Roy, e pubblicati in luglio su Science . Per risolvere definitivamente la questione dei fantomatici pianeti di GJ 581, i ricerca- tori hanno utilizzato il medesimo materiale che aveva permesso di scoprirli, in aggiunta ad altro materiale che già precedente- mente aveva minato la solidità di alcune delle scoperte. Quel materiale consiste di 239 spettri della nana rossa, ottenuti con due dei migliori spettrografi del mondo, l'HARPS dell'ESO e l'HIRES del Keck Obser- E cco come è stato aggior- nato il diagram- ma che mette a confronto il no- stro sistema so- lare (fino a Giove) con quello di Gliese 581. I pia- neti g, d ed f non sono mai esistiti. [F. Selsis/ESO]

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=