l'Astrofilo settembre-ottobre 2022
27 SETTEMBRE-OTTOBRE 2022 ASTRO PUBLISHING state verso il rosso (verso lunghezze d’onda più lunghe). È interessante notare che possiamo stimare la velocità con cui si muove una galassia e quando si è formata in base a come appare l’emissione spostata verso il rosso. ALMA è par- ticolarmente adatto per osservare tali spostamenti verso il rosso nel- l’emissione delle galassie. Il team di ricerca internazionale ha osservato le emissioni spostate ver- so il rosso della galassia lontana MACS1149-JD1, o in breve JD1, il che li ha portati ad alcune conclu- sioni interessanti. “Oltre a trovare galassie ad alto spostamento verso il rosso, vale a dire molto distanti, lo studio del loro movimento interno di gas e stelle fornisce elementi per comprendere il processo di forma- zione delle galassie nell’universo primordiale” , ha spiegato Richard S. Ellis, professore all’University Col- lege di Londra. La formazione della galassia inizia con l’accumulo di gas e procede con la formazione di stelle da quel gas. Con il tempo, la formazione stella- re progredisce dal centro verso l’e- sterno, si sviluppa un disco galattico e la galassia acquisisce una forma particolare. Man mano che la for- mazione stellare continua, le nuove stelle si formano nel disco rotante mentre le stelle più vecchie riman- gono nella parte centrale. È possi- bile determinare lo stadio evolutivo della galassia studiando l’età degli oggetti stellari e il moto delle stelle e del gas. Il team ha misurato con successo pic- cole differenze nello “spostamento verso il rosso” da una posizione al- l’altra all’interno della galassia, di- mostrando che JD1 soddisfaceva il criterio per una galassia dominata dalla rotazione. Come già detto, la velocità di rotazione calcolata era di circa 50 km/s, rispetto alla velocità di rotazione del disco della Via Lat- tea di 220 km/s. Il team ha anche misurato il diametro di JD1 in soli 3000 anni luce, che è molto più pic- colo di quello della Via Lattea di cir- ca 100000 anni luce. La galassia che il team ha osservato è di gran lunga la sorgente più lon- tana mai trovata con un disco ro- tante. Insieme a misurazioni simili di sistemi più vicini nella letteratura di ricerca, ciò ha permesso al team di delineare lo sviluppo graduale del- le galassie rotanti su oltre il 95% della nostra storia cosmica. Inoltre, la massa stimata dalla velocità di ro- tazione era in linea con la massa stellare stimata in precedenza dalla firma spettrale e proveniva preva- lentemente da quella di stelle “ma- ture” formatesi circa 300 milioni di anni fa. “Ciò dimostra che la popo- lazione stellare in JD1 si è formata in un’epoca ancora precedente del- l’era cosmica” , ha detto Takuya Ha- shimoto, assistente professore al- l’Università di Tsukuba. “La velocità di rotazione di JD1 è molto più lenta di quella che si trova nelle galassie di epoche successive e nella Via Lat- tea, e JD1 è probabilmente in una fase iniziale di sviluppo di un mo- vimento rotatorio” , ha affermato Akio Inoue, professore alla Waseda University. Con il telescopio spaziale James Webb, il team ora prevede di identificare le posizioni di stelle più giovani e più vecchie nella galassia, per perfezionare il loro scenario del- la sua formazione. ASTROFILO l’ I mmagine concettuale di MACS1149- JD1, che si forma e ruota accele- rando nell’universo primordiale. [ALMA (ESO/NAOJ/NRAO)] !
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=