l'Astrofilo aprile 2013
31 SUPERNOVAE APRILE 2013 ASTROFILO l’ Keplero, Q uella dell'espansione accelerata del- l'universo è una teoria che fonda le proprie basi principalmente sull'os- servazione delle supernovae di tipo Ia in galassie molto lontane dalla nostra. I risul- tati di quelle osservazioni suggeriscono che più si osserva lontano (e quindi indietro nel tempo), più l'universo risulta espandersi a una velocità maggiore di quella prevista dalla teoria del Big Bang. Conferme in tal senso sono venute anche dall'osservazione dell'anisotropia della radiazione cosmica di fondo, ma nel suo complesso l'argomento è ancora piuttosto dibattuto e non ci sa- rebbe da meravigliarsi troppo se un giorno si scoprisse che l'espansione accelerata del- l'universo non è reale e che ciò che sem- brava confermarla può essere interpretato in altro modo. Ci sono infatti ancora diversi lati oscuri che riguardano proprio le fonda- menta della teoria dell'espansione accele- rata, ovvero le supernovae di tipo Ia , sulla cui origine non esistono ancora certezze in- crollabili. Ci sono modelli che le indicano come il risultato della fusione fra due nane bianche, e modelli che invece chiamano in
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=