l'Astrofilo maggio-giugno 2021

20 MAGGIO-GIUGNO 2021 ASTRO PUBLISHING nucleo nudo delle dimensioni della Terra. Con sorpresa degli astronomi, nuove osservazioni di Hubble hanno evidenziato un’atmosfera seconda- ria che ha sostituito la prima atmo- sfera del pianeta. Ricca di idrogeno, acido cianidrico, metano e ammo- niaca, la nuova atmosfera palesa anche una foschia di idrocarburi. Gli astronomi ipotizzano che l’idrogeno dall’atmosfera originale sia stato as- sorbito nel mantello di magma fuso del pianeta e venga ora lentamente rilasciato dal vulcanismo formando la nuova atmosfera. Essa continua a fuoriuscire nello spazio, ma è costan- temente reintegrata dal serbatoio di idrogeno nel magma del mantello. “Questa seconda atmosfera proviene ASTROFILO l’ Atmosfera in formazione su un esopianeta roccioso P er la prima volta gli scienziati che utilizzano il telescopio spa- ziale Hubble hanno trovato evi- denze di attività vulcanica che rifor- ma l’atmosfera su un pianeta roc- cioso attorno a una stella lontana. Il pianeta, GJ 1132 b, ha densità, di- mensioni ed età simili a quelle della Terra. GJ 1132 b sembra aver iniziato la sua esistenza come mondo gasso- so con una spessa coltre atmosferica. Partendo da diverse volte il raggio della Terra, questo cosiddetto “sub- Nettuno” ha perso rapidamente la sua atmosfera primordiale di idroge- no ed elio, che è stata strappata via dall’intensa radiazione della sua cal- da e giovane stella. In un breve pe- riodo di tempo, è stato ridotto a un by NASA/ESA - Bethany Downer

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=