l'Astrofilo marzo 2012
8 MARZO 2012 PLANETOLOGIA sosi con dimensioni paragonabili a quelle di Saturno, ciascuno dei quali ruota attorno a una coppia di stelle piuttosto vicine fra loro. Visti dalla Terra (e da Kepler) i pianeti appa- iono transitare sui dischi delle stelle, che a loro volta si eclissano, permettendo sulla base dei tempi dei vari eventi di ricostruire con precisione la geometria di quei lontani sistemi e di determinare le dimensioni delle stelle. Kepler-34 b orbita in 289 giorni attorno a due astri quasi identici al Sole, che si eclissano ogni 28 giorni; la rivoluzione di Kepler-35 b dura invece 131 giorni, e le sue due stelle, con mas- se pari all’80% e all’89% di quella del Sole, si eclis- sano ogni 21 giorni. Le di- stanze dei due pianeti dalla Terra sono di 4900 anni luce (Kepler-34) e di 5400 anni luce (Kepler-35), il che li fa rientrare fra i più lon- tani pianeti finora rilevati. C’è un solo precedente di pianeta scoperto in or- bita attorno a due stelle, è quello di Ke- pler-16 b, di cui si è avuta notizia lo scorso settembre. Prima di allora, scenari di que- sto tipo erano presenti solo nei film e nei racconti di fantascienza, ma ancora una volta la scienza ha saputo fare di meglio, descrivendo situazioni reali. Come fatto notare da un nutrito grup- po di ricerca- tori (gui- dati da Wil- liam Welsh, San Diego State University) che si sono occupati dello studio di quei sistemi, i pianeti con due soli devono essere caratterizzati da condizioni ambientali e stagionali molto insolite per noi, con estati e inverni che si ripetono più volte all’anno e con conse- guenti repentine variazioni di temperatura, che produrrebbero una complessa dinamica atmosferica. Se consideriamo che quel tipo di pianeti può essere mol- to diffuso nel cosmo e che alcuni di essi potreb- bero ospitare la vita, c’è da chie- dersi in quali forme essa possa e- volve- re. ASTROFILO l’ I l sistema di Kepler-35 come immaginato dall’artista Lynette Cook. Il pianeta Kepler-35 b, in primo piano, ruota in 131 giorni attorno a due stelle simili al Sole, che a loro volta or- bitano attorno al comune baricentro, eclissandosi a vicenda ogni 21 giorni. [Lynette Cook / extrasolar.spaceart.org] n
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=