l'Astrofilo marzo 2012
GALASSIE ASTROFILO l’ mente osservate è necessario ricorrere sia al redshift sia all’estinzione dovuta alla pol- vere; nessuno dei due effetti è sufficiente da solo. I ricercatori hanno trovato che la migliore spiegazione per i colori molto ar- rossati da loro riscontrati prevede galassie molto polverose a redshift di circa 2, o ga- lassie meno polverose a redshift di 5.7. Sulla base di altre evidenze, la soluzione ad alto redshift è nella realtà quella più probabile. Ma fermiamoci per un attimo di riflessione. A un redshift tanto elevato come 5.7 l'uni- verso ha una età di appe- na 1 miliar- do di anni. Quindi non è possibile at- tribuire l'ec- cesso di rosso di una galassia al fatto che sia vecchia: è passato solo un miliardo di anni dal Big Bang e la galassia si sta ancora accre- scendo. Quindi l'unica altra via attraverso la quale una galassia può essere ulteriormente arrossata è quella della produzione di pol- vere, possibilità giustamente inserita dai ri- cercatori nei loro modelli. Questo però solleva un altro problema: da dove arriva quella polvere? Viene prodotta unicamente nelle stelle evolute e pertanto deve essere esistita una precedente generazione di stelle per produrre la polvere che causa l'arrossa- mento aggiuntivo. Quelle stelle devono per- tanto essersi formate in un'epoca ancora precedente, ma il processo spinge un po’ ai limiti i modelli correnti che descrivono la na- scita delle prime stelle, perché i tempi ini- ziano a diventare stretti. In realtà è ancora peggio di così: la lumino- sità assoluta di queste galassie suggerisce che sono anche molto massicce e che quindi non sono i “piccoli mattoni” che hanno costruito le attuali galassie. Pertanto, non solo i mo- delli devono riprodurre oggetti polverosi a redshift di 5.7, ma devono anche rappresen- tare galassie di taglia tutt’altro che modesta. Le evidenze che derivano da questo studio indicano che le galassie potrebbero essere in grado di formarsi molto più rapidamente di quanto finora creduto. L 'effetto del- l'estinzione della polvere sul colore di una ga- lassia. La linea bianca corri- sponde all'emis- sione di una galassia con mi- nima estinzione da polvere, men- tre la linea rossa mostra come que- sta cambia in pre- senza di polvere. Il flusso a 1.65 micron è dimi- nuito di più che non a 4.5 micron, rendendo la ga- lassia più rossa. [A&A, 332, 135] U n'altra galassia particolar- mente rossa e massiccia (centro im- magine), pre- sente nell'uni- verso vecchio di appena 750 milioni di anni. [NASA] n
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=