l'Astrofilo marzo-aprile 2025
MARZO-APRILE 2025 Q uesto collage mostra una piccola selezione delle innumerevoli e variopinte galassie che si possono trovare all’interno dell’Ammasso di Antlia. L’imma- gine è stata presa con la Dark Energy Camera (DECam) da 570 megapixel, montata sul telescopio di 4 metri Víctor M. Blanco, presso l’Osservatorio interamericano di Cerro Tololo in Cile, un programma di NSF NOIRLab. Cattura solo una parte delle 230 galassie che finora risultano appartenere all’ammasso. La vista ultra-profon- da di DECam mostra la varietà di galassie all’interno e all’esterno dell’ammasso con un dettaglio incredibile. [Dark Energy Survey/DOE/FNAL/DECam/CTIO/NOIR- Lab/NSF/AURA. Image processing: R. Colombari & M. Zamani (NSF NOIRLab)] ce tra di loro. Sarebbe la prova che l’Ammasso di Antlia è in realtà costi- tuito da due ammassi più piccoli che si stanno unendo. L’ammasso è ricco di galassie lentico- lari, un tipo di galassia a disco che ha poca materia interstellare e quindi poca formazione stellare in corso, e ospita anche alcune galassie irrego- lari. Una pletora di galassie nane più rare e a bassa luminosità è stata al- tresì trovata nell’ammasso, tra cui nane ultracompatte, ellittiche com- patte e nane compatte blu. L’am- masso potrebbe contenere anche galassie sferoidali nane e il sottoti- po di galassia ultra-diffusa, sebbene siano necessarie ulteriori indagini per confermarle. Molti di questi tipi di galassie sono stati identificati solo negli ultimi decenni grazie ai pro- gressi nelle apparecchiature di osser- vazione e nelle tecniche di analisi dei dati che possono catturare me- glio la bassa luminosità e le dimen- sioni relativamente più piccole di tali galassie. La valutazione dei tipi di galassie consente agli astronomi di tracciare i dettagli fini dell’evoluzione di quei sistemi, e alcune galassie ricche di materia oscura offrono ulteriori op- portunità agli astronomi di com- prendere questa misteriosa sostanza che costituisce il 25% dell’universo. Lo sviluppo di telecamere più grandi e altamente sensibili come DECam ASTROFILO l’
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=