l'Astrofilo marzo-aprile 2021
MARS ROVERS I n questa immagine, Oppor- tunity ha utilizzato la sua telecamera di navigazione per inquadrare le tracce lasciate durante uno spostamento da un’increspatura di sabbia a un’altra. [NASA/JPL] A sinistra, mosaico di Spirit di un’area a est di Home Plate, nelle Columbia Hills. Mo- stra un terreno disturbato (la macchia più chia- ra) composta da silice quasi pura. Potrebbe provenire da un ambiente di sorgenti calde, in cui il vapore acido e vulcanico sale attraverso le fessure. In ogni caso, la sua formazione ha coinvolto l’acqua. [NASA/JPL-Caltech/Cornell] Q uesta anima- zione mostra l’ingresso del Mars Explora- tion Rover nell’atmosfe- ra marziana e l’atterraggio finale mor- bido tramite airbag. [Cor- nell Univ.] tato molte foto a colori reali del paesaggio marziano e ha suggerito un lontano passato in cui l’acqua esisteva in su- perficie. Opportunity ha poi studiato gli strati di minerali nella roccia vicino al suo sito di atterraggio. Le prove rac- colte hanno indicato che quel sito poteva essere, miliardi di anni fa, la costa di un mare salato. Le rocce che Spirit e Opportunity hanno studiato hanno mostrato agli scienziati che l’acqua su Marte poteva essere molto simile all’acqua
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=