l'Astrofilo gennaio-febbraio 2022

GENNAIO-FEBBRAIO 2022 queo era stata prevista da studi pre- cedenti basati su simulazioni al com- puter, ma non era stata ancora rile- vata osservando. “L’osservazione del vapore acqueo su Ganimede e sul- l’emisfero posteriore di Europa fa progredire la nostra comprensione delle atmosfere delle lune ghiac- ciate” , ha commentato Lorenz Roth, del KTH Royal Institute of Techno- logy di Stoccolma, Svezia, l’autore Ora, per la prima volta, sono state trovate tracce di vapore acqueo per- sistente nell’atmosfera di Europa. Utilizzando una tecnica che ha re- centemente portato alla scoperta del vapore acqueo nell’atmosfera di Ganimede, un astronomo ha trovato tracce di acqua nell’emisfero di Eu- ropa che è sempre opposto alla di- rezione del moto orbitale. La distri- buzione asimmetrica del vapore ac- più grande del pianeta nano Plu- tone, con una superficie liscia se- gnata da crepe e fessure. La super- ficie della luna è un ambiente deso- lato, con una temperatura media di -170°C e solo un’atmosfera tenue. Tuttavia, gli astronomi sospettano che Europa nasconda un vasto oce- ano sotto la sua superficie ghiac- ciata, che alcuni scienziati ipotizza- no possa ospitare la vita. ASTROFILO l’

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=