Astrofilo novembre 2013

NOVEMBRE 2013 CORPI MINORI ASTROFILO l’ no ancora quelle ini- ziali, e lo stesso si può dire per la Terra, nel caso di Marte, in- vece, la minore massa e la conseguente per- dita nello spazio di gran parte dell'atmo- sfera originaria ha prodotto uno sbilan- ciamento nel rappor- to fra i due isotopi di argon, a favore di quello più pesante. Richiedendo meno energia per raggiungere le regioni più alte dell'atmosfera marziana, l'argon-36 è stato così disperso più facilmente (assieme a iso- topi leggeri di altri elementi) dell'argon-38, portando le proporzioni sotto quota 5 già nel primo miliardo di anni. Non potendo verificare direttamente dalla Terra le abbondanze relative di argon rima- ste su Marte, gli scienziati hanno tentato di farlo indirettamente, proprio attraverso l'analisi di tutte quelle meteoriti presumibil- mente derivanti da quel pianeta. Nella me- scola di composti che forma le SNC sono I l video a fianco illustra il mecca- nismo attraverso il quale Marte ha perso e continua a perdere la sua at- mosfera. Questo processo sarà og- getto di studio della sonda MA- VEN, il cui lancio verso il pianeta rosso potrebbe avvenire già que- sto mese. [NASA] Sotto, vediamo una spettacolare prospettiva del grande bacino da impatto Argyre, generato dalla ca- duta di un aste- roide di circa 50 km di diametro. Eventi come que- sto sono respon- sabili dell’espul- sione dal pianeta di masse rocciose. [NASA, W. Myers] rimaste intrappolate piccolissime bolle di aria marziana, che conservano la miscela di gas presenti nell'atmosfera quando la me- scola si è formata e solidificata. Ogni meteo- rite o gruppo di meteoriti è quindi in prima approssimazione un'istantanea dell'evolu- zione atmosferica di Marte. Decenni di ana- lisi di quei gas hanno evidenziato rapporti fra i due isotopi di argon compresi fra 3,6 e 4,5 atomi di argon-36 contro 1 di argon-38. Per quanto tali valori fossero compatibili con le previsioni di alcuni modelli teorici, man- cava la controprova, ovvero la misurazione

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=