Astrofilo novembre 2013
PLANETOLOGIA ASTROFILO l’ anni, perfettamente compa- tibile con quella dell'associa- zione di Beta Pictoris. Dalla piccola massa risulta evidente che non può trat- tarsi di una stella mancata, ma piuttosto di un pianeta gigante gassoso disperso nel- lo spazio. La relativamente breve distanza alla quale si trova da noi e l'età straordi- nariamente giovane (equipa- rabile a quella di un bambi- no di 2-3 anni), ne fanno il più vicino e interessante eso- pianeta osservabile diretta- mente. Grazie a queste for- tunate circostanze, i ricerca- tori sono riusciti a eviden- ziare quanto sia diverso dalle nane brune dei tipi spettrali ad esso affini (L e T) e quanto invece assomigli per colore, magnitudine, spettro, lumi- nosità e massa a 3 dei 4 pianeti della stella HR 8799 (b, c, d) e al solo pianeta noto della grandi strumenti delle Hawaii. Con il Gemini North Telescope, ad esempio, si è potuto ap- purare che le proprietà spettrali di PSO J318.5-22 non sono quelle tipiche di una stella mancata, aprendo la strada al pianeta vagabondo. Con il Canada-France-Hawaii Te- lescope è stato invece possibile misurare di- rettamente la distanza dalla Terra dell'og- getto, che è risultata di 80 anni luce, con un margine di errore inferiore al 6%. Dal suo moto proprio nello spazio, proiettato all'in- dietro nel tempo, Liu e colleghi hanno con- cluso che PSO J318.5-22 potrebbe essere fuggito dall'associazione stellare di Beta Pic- toris, verosimilmente come conseguenza di un passaggio ravvicinato con un pianeta più massiccio in un sistema che non potremo mai individuare, per quanto proprio Beta Pictoris ospiti tutt'oggi un pianeta adeguato a dipin- gere quello scenario. Interpretando i dati spettrofotometrici del- l'oggetto con opportuni modelli evolutivi, Liu e colleghi sono riusciti a stimare una tem- peratura superficiale (atmosferica) molto prossima ai 1160 Kelvin e una massa equiva- lente a 6,5±1 masse solari. Queste e altre in- formazioni suggeriscono che PSO J318.5-22 possa avere un'età di appena 12 milioni di I tre frame a sini- stra eviden- ziano le posizioni dei pianeti che orbitano attorno alla stella HR 8799, ripresi in due diverse ban- de dell’infrarosso vicino e a di- stanza di oltre 8 mesi. I pianeti b, c, d sono quelli che in assoluto più somigliano al pianeta vagabon- do PSO J318.5-22. [Mauna Kea Ob- servatories]. Sotto, l’immagine di PSO J318.5-22 presa diretta- mente da Pan- STARRS 1. [Michael Liu, Univ. of Hawaii, Pan-STARRS Ob- servatory]
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=